Oesterheld - Pratt
Ticonderoga
"Ticonderoga Flint"
Testi: Héctor German Oesterheld
Disegni prima parte: Hugo Pratt (assistito da Gisela Dexter dal VII episodio)
Disegni seconda parte: Hugo Pratt assistito da Gisela Dester
Disegni terza parte: Gisela Dester (27 episodi)
La saga di "Joe 'Ticonderoga' Flint" viene realizzata dai due artisti per le riviste della neonata casa editrice di Oesterheld: le Ediciones Frontera. La storia si svolge in America settentionale nel 18° secolo, precisamente nel periodo della "guerra franco-indiana" (1754-1763) - fronte americano della "guerra dei 7 anni" (1756-1763) - combattuta tra inglesi e francesi per il dominio sui territori dei futuri Canada e USA. Nel disegno Pratt utilizza la tecnica della mezza tinta in bianco e nero (vedi tavole sotto).
"Parlai con Oesterheld e gli dissi che avremmo dovuto scrivere una storia sull'America settentrionale del XVIII secolo sul genere di Fenimore Cooper e di Kenneth Roberts. Mi rispose che era d'accordo ed ecco coem è nato Ticonderoga". [Hugo Pratt, "All'ombra di Corto"]
Con questo lungo racconto per immagini, Pratt può finalmente affrontare con un certo agio un periodo storico da lui sempre amato, sull’onda di nostalgiche letture giovanili dei romanzi di Kenneth Roberts (Passaggio a Nord Ovest) e Fenimore Cooper (L’ultimo dei Mohicani).
Insieme a Wheeling fa parte dei lavori sulla frontiera: guerre indiane e di indipendenza nel nord America.
La storia è ambientata nel Nord America del XVIII secolo durante le battaglie tra francesi e inglesi per la conquista dei territori attorno al lago Champlain dove, a quel tempo, sorgeva Fort Duchesne conquistato dagli inglesi nel 1759. Per la verità, l’indicazione territoriale di cui sopra è alquanto generica perché l’azione si svolge nel territorio dei Grandi Laghi, regione vastissima che Pratt si sforza di evidenziare al lettore per mezzo di frequenti cartine geografiche.
Protagonisti sono tre giovani: il cadetto di Sua Maestà Britannica Caleb Lee, lo smaliziato Joe Flint detto Ticonderoga e il nativo americano Numockh, oltre a molti comprimari tra i quali spiccano i guerrieri indiani, alleati ora con uno, ora con l’altro esercito. I fondali dell’avventura sono costituiti dai boschi, dalle foreste, da una natura selvaggia e incontaminata dove si muovono silenziosi i mocassini indiani a far da contrasto ai rumorosi spostamenti dei soldati venuti dall’Europa. In questo lavoro, Pratt usa la tecnica della mezza tinta, quasi a rendere più avvincente e fascinosa la simbiosi dell’uomo con la natura, rotta qui da una guerra che porterà, di lì a poco, alla nascita di una nazione [fonte: cong-pratt.com].
Nella reimpaginazione per la rivista italiana "Sgt Kirk" di Ivaldi la prima parte di "Ticonderoga" è costituita da 85 tavole in luogo delle 167 del formato originale:
I° parte: 85 tavole montate a 4 strisce (ottenute componendo due tavole originali in formato "Frontera" a due strisce);
II° parte: 51 tavole montate a 4 strisce (quelle pubblicate su "Frontera Extra");
III° parte: 222 tavole montate a 4 strisce (sempre su "Frontera Extra");
La storia viene pubblicata su diverse riviste e in diversi archi temporali. Mentre i primi 6 episodi sono interamente disegnati da Pratt, dal settimo le tavole vengono realizzate a quattro mani insieme a Gisela Dester (anche se il nome di Dester appare solo dall’episodio 15, il primo su Frontera Extra).
La saga continuerà con episodi interamente disegnati da Dester, pubblicati su Frontera Mensual dal N. 49 (06/1960) e su Frontera Extra dal N. 18 (04/1960).
Viene pubblicato in Italia per la prima volta sulla rivista Il Nuovo Sceriffo presenta Radar dal N. 78 (19/10/1962) al N. 103 (12/04/1963) dove però numerose vignette vengono omesse o rimaneggiate o rifilate. In seguito viene pubblicata con le tavole integre ma in numero non completo sulla rivista Sgt Kirk N. 1, N. 2, N. 22-30, N. 60-61.
La prima versione integrale degli episodi di Pratt si ha con il volume omonimo edito da Il Gatto e la Volpe su licenza Ivaldi (11/1981). La prima (e, al momento, unica) edizione integrale completa - comprendente cioè anche i 27 episodi realizzati da Gisela Dester tra il 1960 e il 1962 - viene pubblicata nel 2004 in Argentina, volume in formato tascabile, da Clarín nella collezione « Biblioteca Clarín de la Historieta » no 17.
Le prime quattro tavole di Ticonderoga su "Frontera Mensual". Si noti, nella prima tavola, l'inserimento della prima vignetta per la riedizione in volume.
Tavole in formato verticale a quattro strisce di "Frontera Extra" (n.3); si noti la tecnica a mezza tinta utilizzata da Pratt. L'ultima tavola è firmata Hugo Pratt e Gisela Dester.
Cronologia pubblicazioni
(M) 1957-1958: Ticonderoga Flint. Argentina: rivista "Frontera", Editorial Frontera, n.1 (04/1957) - n.14 (05/1958); prima parte (167 tavole orizzontali a 2 strisce).
- Episodio I El combate. Pubblicato su Frontera N. 1 (04/1957). 17 tavole
- Episodio II. Ticonderoga Flint Pubblicato su Frontera N. 2 (05/1957). 15 tavole
- Episodio III La muerte del bravo. Pubblicato su Frontera N. 3 (06/1957). 18 tavole
- Epsiodio IV El sable de Caleb. Pubblicato su Frontera N. 4 (07/1957). 9 tavole
- Episodio V El lobo verde. Pubblicato su Frontera N. 5 (08/1957). 19 tavole
- Episodio VI Veterano. Pubblicato su Frontera N. 6 (09/1957). 9 tavole
- Episodio VII. Con Gisela Dester. Pubblicato su Frontera N. 7 (10/1957). 10 tavole
- Episodio VIII. Con Gisela Dester (con firma congiunta sulle tavole). Pubblicato su Frontera N. 8 (11/1957). 12 tavole
- Episodio IX. Con Gisela Dester (con firma congiunta sulle tavole). Pubblicato su Frontera N. 9 (12/1957). 13 tavole
- Episodio X. Con Gisela Dester. Pubblicato su Frontera N. 10 (01/1958). 10 tavole
- Episodio XI. Con Gisela Dester. Pubblicato su Frontera N. 11(02/1958). 9 tavole
- Episodio XII. Con Gisela Dester (con firma congiunta sulle tavole). Pubblicato su Frontera N. 12 (03/1958). 10 tavole
- Episodio XIII. Con Gisela Dester (con firma congiunta sulle tavole). Pubblicato su Frontera N. 13 (04/1958). 8 tavole
- Episodio XIV. Con Gisela Dester. Pubblicato su Frontera N. 14 (05/1958). 8 tavole
(M) 1958-1959: Ticonderoga. Argentina: rivista "Frontera Extra", Editorial Frontera, n.1(07/1958) - n.4 (01/1959), n.6 (04/1959), n.8 (06/1959); seconda parte (51 tavole a 4 strisce).
- Episodio XV. Con Gisela Dester. Pubblicato su Frontera Extra N.1 (07/1958). 9 tavole
- Episodio XVI. Con Gisela Dester. Pubblicato su Frontera Extra N.2 (09/1958). 10 tavole
- Episodio XVII. Con Gisela Dester. Pubblicato su Frontera Extra N.3 (11/1958). 13 tavole
- Episodio XVIII. Con Gisela Dester. Pubblicato su Frontera Extra N.4 (01/1959). 8 tavole
- Episodio XIX. Con Gisela Dester. Pubblicato su Frontera Extra N.6 (04/1959). 6 tavole
- Episodio XX. Con Gisela Dester. Pubblicato su Frontera Extra N.8 (06/1959). 5 tavole
(M) 1960-1962: Ticonderoga: Terza parte (Gisela Dester) - 27 episodi (1):
Argentina: rivista "Frontera Extra", Editorial Frontera, n.18 (04/1960) - n.39 (02/1962); 85 tavole a 4 strisce (12 episodi) + 17 a tre strisce (2 episodi) + 8 tavole (El mundo de Ticondroga, 2 episodi).
Argentina: rivista "Frontera", Editorial Frontera, dal n.49 (04/1961); 82 tavole a due strisce (11 episodi) + 2 tavole (Ticonderoga - Molde del tepee).
(R) 1959: Les Aventures d'Alain Blainville. Francia: rivista mensile "Kwaï Noblesse", Editions S.F.P, n.1-n.5, 1959; riadattamento di Ticonderoga con testo modificato dall'editore (le tavole pubblicate corrispondono alle pagine 21-102 degli albi Ticonderoga 1981/1982).
(R) 1962-1963: Ticonderoga. Italia: rivista "Il nuovo sceriffo presente Radar", VIII° serie de "Il piccolo sceriffo", Edizioni Angelo Fasani, n.78 (19/10/1962) - n.103 (12/04/1963).
(R) 1967-1969: Ticonderoga. Italia: rivista "Sgt. Kirk", Edizioni Ivaldi, n.1 (07/1967) - n.2 (08/1967), n.22 (04/1969) - n.30 (12/1969); I° parte, 85 tavole (le 165 di Frontera rimontate).
(R) 1979: Ticonderoga. Italia: rivista "Sgt. Kirk", Edizioni Ivaldi, n.60 (03-04/1979) - n.61 (05-06/1979); II° parte (18 tavole su 51).
Edizioni in volume
1981: Ticonderoga. Italia, volume brossurato b/n, edizioni "Il Gatto e la Volpe" (su licenza Ivaldi): I° parte (85 tavole) e II° parte (51 tavole).
1982: Ticonderoga. Francia, volume brossurato b/n, Collection Aventures (4/1982), Les Humanoides Associes: I° parte (85 tavole) e II° parte (51 tavole).
2004: Ticonderoga. Argentina, volume in formato tascabile, Clarín, coll. « Biblioteca Clarín de la Historieta » no 17, 2004 . Edizione integrale comprendente anche i 27 episodi realizzati da Gisela Dester tra il 1960 e il 1962.
2017: Ticonderoga. Italia, cofanetto con due volumi cartonati, pagine192 + 112 a colori e b/n, edizioni Rizzoli-Lizard: le tavole sono quelle originali restaurate di Pratt.
Ticonderoga - Volume I:
165 tavole originali Frontera (orizzontali a 2 strisce) restaurate. Pubblicate sulla rivista "Frontera", Editorial Frontera, n.1 (04/1957) - n.14 (05/1958).
Ticonderoga - Volume II:
51 tavole originali Frontera Extra (verticali a 4 strisce) restaurate. Pubblicate sulla rivista "Frontera Extra", Editorial Frontera, n.1(07/1958) - n.4 (01/1959), n.6 (04/1959), n.8 (06/1959).
Sezione di 29 pagine con alcune tavole originali rimontate da Pratt per la rielaborazione del racconto in vista di una nuova edizione europea mai realizzata.
2018: Ticonderoga. Francia, cofanetto con due volumi cartonati, 272 pagine, edizioni Casterman: le tavole sono quelle originali restaurate di Pratt.
Introduzione di José Muñoz e Guillermo Parker.
Note:
In "Oesterheld en primera persona. HGO, su vida y su obra" - Volumen 1. La Bañadera del Comic, 2005, si sostiene che le tavole totali siano 222 a 4 strisce. Nel volume Ticonderoga (17° della serie "Biblioteca Clarin de la historieta") sono però riportate le tavole citate nel presente sito.